Loading...

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

Guido Rey


«Il Club Alpino Italiano (C.A.I.), fondato in Torino nell'anno 1863 per iniziativa di Quintino Sella, libera associazione nazionale, ha per iscopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale.»
(Statuto del C.A.I., Titolo I - Articolo 1)


Assemblea dei Soci 2025

Gentili Soci,

il Consiglio Direttivo Sezionale nella riunione del 20 gennaio 2025 ha deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria dei Soci che avrà luogo presso la Sede del C.A.I. Padova in via Gradenigo 10

il giorno 27 marzo 2025 alle ore 20.00 in prima convocazione;
il giorno 28 marzo 2025 (venerdì) alle ore 20.45 in seconda convocazione: Link invito

Tesseramento 2025

Consigliamo a tutti i soci di attivare online il profilo MyCai
Per i nuovi soci la copertura assicurativa 2025 si attiva dal giorno successivo l'iscrizione. Rimane valida fino al 31/03/2026.

Invitiamo i soci a rinnovare il bollino con bonifico bancario per evitare assembramenti in Sede nei momenti di maggiore afflusso.
Il bollino potrà essere ritirato successivamente in segreteria, o inviato a casa su esplicita richiesta.

Apertura sede

La Sez. CAI di Padova ha sede in
Via G. Gradenigo, 10 - Padova

Orario della SEGRETERIA:
Lunedì, Mercoledì, Giovedì: 17:30 - 19:30
Martedì: 19:00 - 21:30
Venerdì: 12:00 - 14:00

Telefono: 049 8750842 (in orario apertura Segreteria)
E-mail: info@caipadova.it
Tesseramento e bonifici: vedi la pagina TESSERAMENTO SOCIALE 

Chiusura parziale falesia di Rocca Pendice

Si avvisa che con decreto del presidente n. 2/2025 si è aggiornata l’area di interdizione, a partire dal 22 Marzo e fino al 15 Giugno 2025, di parte delle pareti rocciose di Rocca Pendice per tutelare la nidificazione del Falco pellegrino.
In particolare è fatto divieto di arrampicare e calarsi dall’alto nell’area della Parete Est-Pilastro Sud di Rocca Pendice indicata in giallo nella foto dell’avviso sottostante; sono esclusi dal divieto i primi attacchi e la via Carugati.

Ultime notizie Continua a leggere

16° CORSO di ESCURSIONISMO E1
Escursionismo
La Scuola Sezionale di Escursionismo “Vasco Trento” organizza per l’anno 2025 un corso base di…
Continua a leggere
Alta Via n.1 dei Colli Euganei
Escursionismo
L’Alta Via dei Colli Euganei si articola su una distanza di circa 40 Km toccando le cimepiù…
Continua a leggere
Forra di San Michele e Monte Cas
Escursionismo
06/04/0252 - Forra di San Michele e Monte Cas (EE) Escursione che offre vasti panorami sul Lago di…
Continua a leggere
Giulietta e Romeo, lungo la strada degli olivi
Cicloescursionismo
Percorso panoramico ad anello che si sviluppa lungo le frazioni collinari dei comuni di Sovizzo e…
Continua a leggere
FAMILY CAI - Alla scoperta delle api
Escursionismo
In questa giornata faremo una breve escursione alle pendici del Monte Grappa, un’esperienza…
Continua a leggere
REEL ROCK 19 - 2025
Sezione
La rassegna cinematografica che porta in Italia i migliori film di arrampicata
Continua a leggere