Il corso è rivolto agli escursionisti (soci del CAI in regola con il tesseramento per l’anno 2025) con un buon bagaglio culturale e tecnico, predisposti alla frequentazione di itinerari impegnativi su vie ferrate (con difficoltà massima “D” della classificazione CAI), in possesso di preparazione fisica adeguata ad effettuare attività motoria di un certo impegno e prolungata, con assenza di vertigini, dotati di abbigliamento e attrezzature adatti (che saranno indicati), spirito di adattamento e motivazione a seguire tutte le lezioni del corso, sia della parte teorica che pratica (uscite in ambiente).
L’obiettivo è di formare escursionisti preparati tecnicamente (e culturalmente) alla percorrenza in sicurezza di Vie Ferrate (EEA-D), in grado di agire anche in ambito di autosoccorso o messa in sicurezza dei compagni, e che possono sviluppare una leadership personale a favore di un gruppo, con buona autonomia.
Al momento di presentazione della domanda il socio dovrà:
- allegare una foto formato tessera;
- essere in regola con il tesseramento al Club Alpino Italiano per l’anno 2025;
- comunicare eventuali problemi di salute e assunzione di medicinali.
Dopo la conferma di ammissione (comunicata via mail) il socio dovrà completare entro pochi giorni l’iscrizione pagando la quota e presentando il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica (valido per l'intera durata del corso).
Modalità d'iscrizione
Le domande di iscrizione al corso dovranno essere presentate presso la sede CAI di Padova in Via Gradenigo n. 10, tel. 049 8750842 il:
- Mercoledì 09 Aprile - dalle 18:30 alle 20:30
- Sabato 12 Aprile - dalle 10:00 alle 12:00
Al momento dell’iscrizione il socio dovrà allegare una foto formato tessera ed essere in regola con il tesseramento al Club Alpino Italiano per l'anno 2025. Dopo la conferma di ammissione dovrà completare entro pochi giorni l’iscrizione pagando la quota e presentando il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica valido per l’intera durata del corso.
Per maggior informazioni scrivere a
3corsoeea2025caipd@gmail.com
Al momento dell’iscrizione si dovrà presentare:
- Una foto formato tessera
- Tessera CAI in regola per il 2025
- I moduli compilati da scaricare dal seguente link: Modulo Iscrizione
Locandina
Coordinatori:
Direttore: AE-EEA-EAI Andrea Dianin
Vicedirettori: AE-EEA-EAI Paolo Podestà,
Collaboratori: OSS Filippo Biasiolo, OSS Alberto Ciampalini, OSS Andrea Sacconi