Il Corso di Escursionismo Avanzato E2 del CAI Padova è rivolto a escursionisti che desiderano migliorare le proprie competenze tecniche e fisiche, su percorsi di difficoltà crescente. Questo corso è pensato per chi ha già esperienza in montagna e vuole progredire, affrontando itinerari su terreni impervi, con pendenze ripide ed esposizioni rilevanti.
Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per affrontare escursioni classificate EE, caratterizzate da terreni più difficili rispetto ad un corso base e quote più elevate. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno. L’allievo, al termine del corso, sarà quindi in grado di organizzare e affrontare la progressione su terreni ripidi e accidentati; saprà orientarsi con o senza l’utilizzo di cartina e bussola, preparare e condurre un’escursione, ma anche saper riconoscere e gestire le problematiche e i pericoli tipici di questo ambiente, in modo da condurre in sicurezza alla conclusione dell’escursione, fin dalla fase di pianificazione.
Il corso è suddiviso in lezioni teoriche e uscite pratiche in ambiente montano. Le lezioni teoriche, tenute presso la sede del CAI di Padova, copriranno argomenti come cartografia, meteorologia e gestione dell'emergenza in montagna. Le uscite pratiche si svolgeranno su percorsi che presentano difficoltà tecniche specifiche, permettendo ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso in aula.
Modalità d'iscrizione
Le domande di iscrizione al corso dovranno essere presentate presso la sede CAI di Padova in Via Gradenigo n. 10, tel. 049 8750842 il:
- Mercoledì 03 Aprile - dalle 18:30 alle 20:30
- Sabato 05 Aprile - dalle 10:00 alle 13:00
Al momento dell’iscrizione il socio dovrà allegare una foto formato tessera ed essere in regola con il tesseramento al Club Alpino Italiano per l'anno 2025. Dopo la conferma di ammissione dovrà completare entro pochi giorni l’iscrizione pagando la quota e presentando il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica valido per l’intera durata del corso.
Per maggior informazioni scrivere a
24e2caipd@gmail.com
Al momento dell’iscrizione si dovrà presentare:
- Una foto formato tessera
- Tessera CAI in regola per il 2025
- I moduli compilati da scaricare dal seguente link
Locandina
Coordinatori:
Direttore: AE Graziano Aquilino
Vicedirettori: ANE Mauro Baratto
Collaboratori: AE-EEA-EAI Paolo Podestà, ASE Pierpaolo Franco, Asp. ASE Daniele Schiavon