02/03/2025 - Parco Naturale di Fanes, Sennes e Braies, ciaspolata sul Monte Specie (EAI-PD)
L’escursione si svolge nel Parco Naturale di Fanes, Sennes e Braies. Prato Piazza è un vasto altopiano che si estende ad una quota di circa duemila metri e, grazie alla sua altezza, è una straordinaria terrazza panoramica verso alcune delle vette più famose delle Dolomiti: la Croda Rossa d'Ampezzo, il Cristallo, i Cadini di Misurina, il Picco di Vallandro, i Tre Scarperi e le Tofane. Dalla cima del Monte Specie il panorama è a 360° con una meravigliosa vista anche sulle Tre Cime di Lavaredo.
Partiremo dalla località di Carbonin (Schluderbach) a quota 1.450 m. La salita (indicazioni rifugio Vallandro) è lungo una strada sterrata che s’inoltra nel bosco di abeti con pendenza moderata. Dopo circa un’ora usciremo dal bosco, in un ambiente sempre più aperto e panoramico, e proseguiremo sulla strada quasi pianeggiante, in direzione dell’altopiano di Prato Piazza, sul quale si impone la mole della Croda Rossa d'Ampezzo. Di qui raggiungeremo lo spiazzo del forte Vallandro, postazione austriaca della Grande Guerra, di fronte al quale si trova il Rifugio Vallandro (m. 2040).
Per chi non desiderasse proseguire verso la cima, sarà possibile sostare al Rifugio Vallandro, in attesa che il gruppo faccia ritorno.
Dal rifugio, abbandonata la strada, proseguiremo sulla traccia che punta in direzione delle pendici meridionali del Picco di Vallandro (CAI 34-40). L'itinerario continua all'interno di un piccolo vallone, con moderata pendenza per poi raggiungere un bivio e da lì proseguiremo a destra lungo la traccia (CAI n. 34) che prende quota in direzione della sella del Monte Specie (2.200 m). Dalla sella, con salita un po’ più ripida raggiungeremo la cima del Monte Specie (2.307 m). La discesa avverrà lungo lo stesso percorso di salita.
Attenzione: la dotazione di ARTVA, Pala e Sonda da valanga è obbligatoria anche per chi usa le ciaspole, a norma del D. Legisl. N.40/2022.
Accompagnatori:
Laura Baretto (cell.3668262913)
Pierpaolo Franco (cell. 3713543797)
Andrea Rigon (cell.3483441046)