27/04/2025 - Da Merendaore a Campogrosso per i Sentieri “delle Mole” e “Alberto Gresele” (EE)
Punto di ritrovo e partenza di questa bella ed interessante escursione ad anello, di carattere storico e naturalistico, sarà la piazza della parrocchiale di Merendaore, frazione di Recoaro Terme (700 m).
Attraversato il paese, su strada forestale, saliremo verso la tondeggiante “Cima della Tomba” incontrando baite e roccoli di caccia e godendo di bei panorami della Catena delle Tre Croci, della parte orientale del gruppo del Carega e della valle dell’Agno. Giunti nei pressi di contrada Porlaiti, per tracce e carrarecce proseguiremo fino al “Bivio Rao” dove è presente la stazione di rilevamento e monitoraggio della frana del Rotolon. Dal bivio (1.150 m) prenderemo il sentiero“delle Mole” (CAI 144) dove potremo vedere ciò che resta di alcune vecchie macine da mulino e della loro cava di estrazione. Il sentiero si inerpica nel fianco della montagna, fra splendide faggete, fino a giungere al Passo delle Buse Scure (1.475 m). Da qui, percorrendo l’Anello Storico (sentiero “Ecomuseo della Grande Guerra”) raggiungeremo il Rifugio Campogrosso (1.456 m) dove pranzeremo al sacco.
Dopo la sosta e la successiva breve visita a Malga Campogrosso (1.450 m), scenderemo il sentiero naturalistico “Alberto Gresele” (CAI 125) verso Malga Lagodina (1.090 m). Per comode strade forestali raggiungeremo località Ulbe (750 m) dove, al bivio, è presente un bel capitello Mariano. Chiuderemo il nostro giro ad anello tornando al punto di partenza percorrendo un tratto su strada asfaltata.
A conclusione dell’escursione consueto conviviale terzo tempo.
Accompagnatori:
Marina Braida (3282119666)
Riccardo Parisi (3497418840)
Carlo Cenghiaro (3288649392)