Si parte da Campofontana (1222 m) dal parcheggio retrostante la chiesa e ci si sposta a nord in contrada Pagani (1260 m) dove prenderemo una stradina a sinistra con direzione nord-est che ci porta prima alla famosa Madonna della Lobbia (1284 m) e quindi a Malga Lobbia (1338 m). Riprendiamo a est risalendo tutta la valle e, attraverso un discreto pendio in salita raggiungiamo la Cima Lobbia (1672 m). Si riprende con direzione sud volgendo le spalle a Val Fraselle seguendo il panoramicissimo crinale che ci porta prima al monte Scalette (1613 m) e successivamente prenderemo la direzione di ritorno per Malga Lobbia e ci fermeremo per il pranzo al sacco oppure per chi vuole c’è la possibilità di pranzare al Rifugio Torla (1385 m). Il suo nome deriva da turlar, che in cimbro significa “porticina”; essa richiama una spaccatura nella roccia poco distante che fungeva appunto da porta di ingresso per chi dalla valle di Giazza saliva al monte Lobbia. Per il ritorno alle auto attraverseremo una serie di Contrà tipiche Cimbre della Lessinia.
L’escursione è molto bella anche se non dovessero essere necessarie le ciaspole ma solamente i ramponcini (per mancanza di neve), il percorso consente sempre di ammirare splendidi panorami delle Piccole Dolomiti. Al termine dell’escursione, per chi vuole, condivideremo le impressioni della giornata con un “terzo tempo” conviviale.
Accompagnatori:
Andrea Dianin - (349 5806723)
Alberto Pernechele - (328 7149893)