Loading...

Alta Via n.1 dei Colli Euganei

L’Alta Via dei Colli Euganei si articola su una distanza di circa 40 Km toccando le cimepiù rilevanti e includendo alcuni dei sentieri più suggestivi dei Colli Euganei, riccodi biomi diversi e panorami mozzafiato. E’ un percorso ad anello che attraversa la zonacentro-settentrionale dei colli euganei identificato con il segnavia CAI n.1. Il percorso, seppur non presentando particolari difficoltà tecniche, è abbastanzaimpegnativo per lunghezza e dislivello complessivo e richiede un discreto gradodi allenamento, predisposizione all’adattamento ma che offre panoramibellissimi e sconosciuti dei nostri Colli immergendosi pienamente nel contesto.Vista appunto la lunghezza e difficoltà complessiva del percorso è necessariopercorrerlo in due giorni:

1° giorno. partiremo dal parcheggio presente in prossimità di Villa Beatrice d’Este eproseguendo in senso orario arriveremo fino a Villa di Teolo dove pernotteremo neilocali dal patronato passando per la chiesetta di Santa Lucia del Rusta, le pendici delmonte Brecale e Venda, i Denti della Vecia, le Forche del Diavolo fino ad arrivare almonte Altore, monte Grande e il monte della Madonna.

2° giorno: partiti la mattina presto continueremo il nostro giro ad anello per ritornare alparcheggio di Villa Beatrice d’Este dove abbiamo lasciato le auto passando per ilmonte Arrigon, monte Pirio, Venda, il monte Fasolo e il monte GemolaNB: La sera del sabato pernotteremo nei locali del patronato di Villa di Teolodormendo con materassino e sacco a pelo.

Gli spazi sono un po' spartani masarà possibile usufruire di docce e servizio colazione il tutto a un costo di 10,00€ a persona da pagare sul posto. La cena invece per chi vuole si faràpresso la locanda “Antico Tram” sempre a Villa di Teolo (a spese proprie).

locandina

Accompagnatori:
Andrea Dianin AE EEA (349 5806723)
Veronica Tramentozzi OSS (328 6435494)
Luca Zanchin OSS (347 5797482)