15/02/2025 Colli Berici: “Da Sarego alla Rocca Pisana di Lonigo” (T/E)
Caratteristiche escursione:escursione di carattere storico-paesaggistico alla straordinaria Rocca Pisana di Lonigo in posizione unica sulla pianura e sui Colli Berici.
La Rocca Pisana a Lonigo è un edificio costruito nel 1576 per volere dal nobile veneziano Vettor Pisani su progetto di Vincenzo Scamozzi (1548-1616), oggi proprietà del Conte Dott. Giuseppe Ferri, discendente, per linea materna, di Casa Pisani. Dalla sua posizione solitaria e strategica su un colle isolato, dove un tempo sorgeva una Rocca Militare abbattuta da Ezzelino da Romano, si gode uno straordinario panorama sui Colli, sulle Alpi e sulla vasta pianura sottostante fino agli Appennini nelle giornate limpide. Su pianta quadrata con pronao ionico e cupola centrale fu edificata non come abitazione, ma come villa di ozio e di svago dopo le partite di caccia.
Pur sembrando all’esterno simile alla Rotonda Palladiana, essa è in realtà un’opera originale per i rapporti e la disposizione degli spazi interni del tutto nuovi e singolari dove domina la luce.
Dal piazzale del cimitero di Sarego per via Grotte e via Crosetta si raggiunge il sentiero 42, si procede per Via Rocca che porta al cancello di entrata al colle, da qui, si incontra un edificio di servizio e si arriva a La Rocca Pisana, aperta per noi. Dopo aver ammirato il panorama dalla notevole posizione ed effettuato la visita dell’esterno e degli interni della Rocca, si scende a Lonigo per la sosta pranzo. Si prosegue quindi per il sent. 41 delle Fontane, ideato per valorizzare le sorgenti e le fontane, caratteristiche peculiari dei Monti di Lonigo. All’inizio si percorre la via asfaltata San Daniele, poi per piacevoli carrarecce toccheremo località “Acque”, “Cà Longhe” quindi su sterrata molto panoramica località “Palazzo”, presso un interessante complesso del 1700 con pozzo cilindrico. Da inizio dicembre a fine gennaio in questo itinerario sono posizionati presepi di varia fattura che a sorpresa si incontrano nei crocicchi, presso i lavatoi o su sassi.
Accompagnatori:
Lodovica Vergani (cell. 3207523839)
Luciana Rossetto (cell. 3403950524)