Loading...

Bacheca MdC

Programmazione 2025

Le iniziative delle serate culturali CAI hanno il Patrocinio del Comune di Padova e sono pubblicate anche sul portale padovanet.it 
Le serate MdC, se non diversamente indicato *, si svolgono presso la Sede CAI di Via Gradenigo, 10 e sono ad INGRESSO LIBERO E GRATUITO.
*TEM = Teatro Excelsior Mortise (Via Madonna della Salute, 7)

31/01/25 - (*TEM) Serata Musicale con Ensamble Calicanto e Coro Misto CAI Padova: "Musiche delle Dolomiti. Ballabili e Canzoni dai Monti Pallidi"

SERATE "Martedì del CAI" - ore 21

Volantino 1° ciclo 2025 - parte 1:

28/01/25 - Gruppo Trekking CAI Padova - “Presentazione dei trekking 2025
04/02/25 - (*TEM) ALPINISMO con Tarcisio Bellò, D.Reniero, R.Castagna e i partecipanti al trek “Sui passi di Cristina: K2 70 e HinduKush 2024
11/02/25 - TAM - Vito E. Magnante, Rudy Kaneider: “Un giorno in Groenlandia. Luoghi, paesaggi, persone e gli effetti del cambiamento climatico
18/02/25 - (*TEM) ALPINISMO con Gabriel Perenzoni e Nicola Castagna (G.A.): “ALTAVIA 4000 - la scalata degli 82 4000 delle Alpi in 80 giorni
25/02/25 - GNC - Loris e Alessandro Trevisan, Federica Beccaro: “Tofane: i sentieri della memoria
04/03/25 - ALPINISMO con Stefano Gava e Tieri Filippin: “Sui giganti di pietra. Il mio alpinismo con Franco Miotto e Riccardo Bee
11/03/25 - GNC e Gruppo Ciclo-Escursionismo: “10 anni del Gruppo di ciclo-escursionismo del CAI di Padova” 

18/03/25 - (*TEM) ALPINISMO con Manrico dell’Agnola: proiezione film “Immenso Blu Antartide”
25/03/25 - TAM - Barbara Pozza, Lucia Andretta, Giulia Cadorei: “Lungo le vie armentarie, interventi di innesto e riuso sui passi di uomini e pecore
01/04/25 - GNC - Dott. Tiziano Abbà (C.S. VFG): presenta il libro “Geologia del Veneto - Vol.2 - Dal Vulcanismo ladinico al Cretaceo"
08/04/25 - TAM - Francesco Mezzavilla: presenta il libro "Escursioni montane. Alla scoperta di ambienti e fauna. 20 percorsi tra Veneto e Alto Adige
15/04/25 - (*TEM) ALPINISMO con Alessandro Baù e Claudia Mario: “Todos Juntos, famiglia verticale”

 ... Pausa festività ...
Volantino 1° ciclo 2025 - parte 2:
06/05/25 - GNC - Prof. Matteo Massironi (Dip.to Geoscienze UniPd): “Analoghi terrestri di superfici planetarie
13/05/25 - GSP - Alessandro Maraffa e Andrea Martini: “Shpella Shtares. Racconti speleologici dal cuore dell’Albania”.
20/05/25 - TAM - Alessandra Barbieri: “I bacini idrografici nel bellunese: il serbatoio lungo il torrente Vanoi
27/05/25 - GNC - Giovanni Sartore: “Alberi e spiritualità. Serata introduttiva agli alberi, capitelli verdi e fiori nella devozione popolare e nell’iconografia
03/06/25 - GNC - Ugo Scortegagna: “VAJONT: per non dimenticare. Una serie di riflessioni per far capire come tale evento era tutto che IMPREVEDIBILE

 ... Pausa estiva ...
Volantino 2° ciclo 2025:
07/10/25 - TAM - Giannadrea Mencini (giornalista): presentazione libro
14/10/25 - GSP - Marco Romano, Daniele Davolio, Massimiliano Zago: “Le ultime miniere del Cadore - Esplorazioni speleologiche”
21/10/25 - TAM - Francesca Maritan: "Fruizione antropica dell'ambiente alpino contemporaneo: verso un nuovo senso e una nuova sostenibilità”
28/10/25 - GNC-CSC - Francesco De Bortoli: "Cammino Retico: un'opportunità di scoperta dei territori montani di casa nostra"
04/11/25 - GNC - in via di definizione (tema: Grande Guerra)
11/11/25 - ALPINISMO con Francesco Leardi (CAAI-GISM): “Sogni e racconti oltre la verticale”
18/11/25 - GNC - Alberto Gottardo: presentazione libro "Monte Piana: Monte Pianto"
25/11/25 - GNC - "Ricordo di Redento Barcellan nel centenario della nascita (1925-2017)"
02/12/25 - Scuola Piovan: "Sicurezza in ambiente innevato - ARTVA, pala e sonda"
09/12/25 - GNC - in via di definizione - - -

Serate di Micologia - Il meraviglioso mondo dei Funghi
a cura di AMB (Associazione Micologica Bresadola, Gruppo di Padova - APS)

Giovedì 2-9-16-23 ottobre 2025, ore 21

Serate culturali 2024 (archivio)


Serate Culturali

ALTAVIA 4000 - la scalata degli 82 4000 delle Alpi…
Serate Culturali
Gabriel Perenzoni e Nicola Castagna, Guide Alpine, presentano: ALTAVIA 4000 - la scalata degli 82 4000 delle Alpi in 80…
Continua a leggere
TOFANE: I Sentieri della Memoria
Serate Culturali
TOFANE: I SENTIERI DELLA MEMORIA Loris e Alessandro Trevisan, Federica Beccaro Dopo i viaz e le cenge dei camosci e…
Continua a leggere
SUI GIGANTI DI PIETRA. Il mio alpinismo con Franco…
Serate Culturali
Stefano Gava e Tieri Filippin presentano: SUI GIGANTI DI PIETRA. Il mio alpinismo con Franco Miotto e Riccardo Bee Seguiron…
Continua a leggere
10 anni del Gruppo di ciclo-escursionismo del CAI…
Serate Culturali
La storia del gruppo, dalle origini ai giorni nostri, raccontata dai protagonisti Alla fine della serata brindisi di…
Continua a leggere
IMMENSO BLU ANTARTIDE (film)
Serate Culturali
Manrico Dell'Agnola (CAAI-GISM), presenta il film: IMMENSO BLU ANTARTIDE regia di Manrico Dell'Agnola locandina presenta:…
Continua a leggere
Lungo le vie armentarie, interventi di innesto e…
Serate CulturaliTAM
Presentazione della tesi di laurea “Lungo le vie armentarie, interventi di innesto e riuso sui passi di uomini e pecore” Il…
Continua a leggere
Conoscere la Geologia del Veneto - Vol. II
Serate Culturali
Dott. Tiziano Abbà (Geologo, Comitato Scientifico VFG): presenta il libro ''Conoscere la Geologia del Veneto - Vol. II''  Da…
Continua a leggere
Escursione montane. Alla scoperta di ambienti e…
Serate CulturaliTAM
Presentazione del libro: "Escursione montane. Alla scoperta di ambienti e fauna. 20 percorsi tra Veneto ed Alto Adige" Gli…
Continua a leggere
" Todos Juntos " famiglia verticale
Serate Culturali
Alessandro Baù (GA-IAL-CAAI) e Claudia Mario, presentano: TODOS JUNTOS Famiglia verticale locandina - work in progress pre…
Continua a leggere
Analoghi terrestri di superfici planetarie
Serate CulturaliGNC
La serata propone un viaggio alla scoperta di località terrestri del tutto simili ad ambienti geologici di superfici…
Continua a leggere
Shpella Shtares: racconti speleologici dal cuore…
Serate CulturaliSpeleo
Shpella Shtares: racconti speleologici dal cuore dell'Albania Relatori: Alessandro Marraffa (GSMartinese) Andrea Martini…
Continua a leggere
I bacini idrografici nel bellunese: il serbatoio…
Serate CulturaliTAM
Serata dedicata al tema dei bacini idrografici nel bellunese con riguardo alla proposta sul serbatoio lungo il torrente…
Continua a leggere
Alberi e Spiritualità
Serate Culturali
Serata introduttiva agli alberi, ai capitelli verdi ed alcuni fiori nella devozione popolare e nell’iconografia. Racconterem…
Continua a leggere
Il lago del Vajont, con il segno dello scivolamento della frana del 1960. // Di Venet01 – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=55342228
VAJONT: per non dimenticare
Serate Culturali
VAJONT: per non dimenticare Una serie di riflessioni per far capire come tale evento era tutto che IMPREVEDIBILE Relatore: D…
Continua a leggere